Contratti, Valutazioni e Perizie
Supporto tecnico nella definizione dei contratti
In Asset crediamo che i contratti non debbano essere “messi nel cassetto”, ma utilizzati come uno strumento operativo concreto, capace di guidare il progetto e supportare le decisioni durante tutta la sua esecuzione. Per questo, il nostro supporto tecnico è integrato fin dalle prime fasi, contribuendo alla costruzione di accordi chiari e robusti, utili nella gestione quotidiana del progetto.
Il nostro contributo tecnico si concentra sull’assicurare che i contratti siano solidi e completi, offrendo le necessarie garanzie per proteggere gli interessi dell’Azienda Cliente e favorire il buon esito del progetto. In particolare, ci assicuriamo che gli accordi siano allineati con gli obiettivi strategici e operativi dell’organizzazione.
Attività principali:
- Analisi e revisione delle strutture contrattuali: in questa fase, il nostro team tecnico esamina i contratti proposti dal Cliente, verificando che siano completi e coerenti con i termini e le condizioni stabilite in RFP. Sulla base di questa analisi, suggeriamo gli Allegati Tecnici da integrare nel contratto per garantire che tutti gli aspetti operativi e tecnologici siano adeguatamente dettagliati, evitando lacune o ambiguità che potrebbero compromettere l’efficacia dell’accordo.
- Supporto nella redazione e negoziazione dei contratti, inclusi quelli per i servizi di gestione applicativa (AMS), per garantire che vengano definiti chiaramente gli ambiti di servizio, i livelli di prestazione (SLA), la gestione delle richieste e dei cambi, e i meccanismi di controllo delle performance;
- Assistenza nella gestione del ciclo di vita del contratto, supportando il Cliente nell’adeguamento agli accordi, alle modifiche e agli aggiornamenti durante il progetto.
Da anni collaboriamo con i migliori studi legali italiani e internazionali, selezionati direttamente dai clienti per la loro esperienza nei progetti IT complessi. Questo ci consente di fornire un supporto tecnico che si integra perfettamente con l’aspetto legale, garantendo che ogni contratto sia gestito in modo coerente e operativo.
Approccio alla Valutazione di Software e Soluzioni
L’approccio Asset per la valutazione di soluzioni software si basa su un’analisi integrata di fattori economici, tecnologici e di mercato per ottenere una stima robusta e accurata del valore della soluzione software.
L'approccio include le seguenti fasi:
Analisi del Mercato e del Settore
- Studio del settore: Esame delle dinamiche e dei trend del settore di riferimento, dei concorrenti e delle innovazioni.
- Posizionamento di mercato: Confronto della soluzione con le alternative presenti sul mercato, identificando opportunità e minacce.
Costi di Sviluppo Software
- Costi iniziali e ricorrenti: Analisi dei costi di sviluppo, manutenzione e aggiornamenti futuri.
- Leva economica: Considerazione della relazione tra i costi iniziali e i ricavi futuri generati dalla soluzione.
Valutazione dei Flussi Prospettici (DCF)
- Proiezioni di ricavi: Stima dei flussi di reddito futuri sulla base di tassi di crescita e contratti di licenza.
- Tasso di attualizzazione: Scelta del tasso di sconto per attualizzare i flussi di cassa futuri, considerando i rischi del progetto.
Valutazione tramite Multipli di Mercato
- Multipli di mercato: Confronto con soluzioni simili per determinare il valore tramite multipli di fatturato o EBITDA.
- Posizionamento competitivo: Analisi dei multipli di aziende concorrenti per definire una fascia di valutazione.
Integrazione dei Risultati
- Analisi di sensibilità: Verifica dell’impatto dei principali parametri sulla valutazione finale.
- Valutazione finale: Integrazione dei risultati DCF e dei multipli di mercato per arrivare a una stima complessiva del valore.
Supporto tecnico in contesti contenziosi e Perizie
Offriamo un servizio strutturato di analisi tecnica e documentale finalizzato alla gestione di contenziosi complessi o alla definizione di soluzioni stragiudiziali.
La nostra attività prende avvio con una fase propedeutica che prevede:
- la raccolta e lo studio della documentazione tecnica e amministrativa disponibile;
- lo svolgimento di interviste con stakeholder e soggetti coinvolti nel progetto;
- la redazione di un documento descrittivo sullo stato di avanzamento e sulle criticità riscontrate;
- l’organizzazione e l’aggiornamento del repertorio documentale, in coordinamento con eventuali team legali e consulenti già attivi.
A seguito di questa fase preliminare, il nostro supporto può proseguire lungo due direttrici alternative:
- Supporto in ambito contenzioso, con la partecipazione come Consulente Tecnico di Parte (CTP) e la gestione di tutte le attività peritali correlate;
- Assistenza tecnica in ambito negoziale, per favorire una risoluzione stragiudiziale della controversia, comprensiva del supporto alla redazione degli accordi, in sinergia con i legali di fiducia del cliente.
Il nostro approccio si basa su competenze multidisciplinari, esperienza operativa e una forte attenzione all’integrazione tra aspetti tecnici e legali.