Information Systems Governance
Approccio alla Governance dei Sistemi Informativi
La Governance dei Sistemi Informativi ha lo scopo di garantire il costante allineamento ai fabbisogni del Business. È costituita dall’insieme di logiche e strumenti finalizzati alla creazione di un assetto dei Sistemi Informativi coerente con le esigenze aziendali.
Il contesto aziendale è, per sua natura intrinsecamente complesso e mutevole, i fabbisogni del business non possono quindi essere anticipati, ma devono piuttosto essere supportati attraverso un approccio adattativo, ovvero focalizzandosi sulla definizione di processi e dispositivi organizzativi utili ad ottenere continuativamente una coerenza tra Sistema Informativo e Azienda in un contesto di economicità.
Partendo dal presupposto che non esistano modelli e procedure valide a priori, con le nostre competenze siamo in grado di definire il modello di governo dei Sistemi Informativi più adeguato per ogni realtà aziendale.
Asset propone un approccio strutturato alla Governance dei Sistemi Informativi, basato sul framework proprietario ISGF v.3.1, frutto dell’esperienza pluridecennale e della stretta collaborazione continuativa con il mondo accademico.
Attività e deliverable per il Cliente
Il percorso che proponiamo per realizzare la IS Governance parte dalla comprensione del contesto organizzativo e di Corporate Governance, porta alla definizione del modello e dell’assetto ideale dei Sistemi Informativi, arrivando ad individuare gli interventi necessari all’implementazione pratica ed al monitoraggio continuo della stessa.
Le attività derivanti dal framework sono caratterizzate da modularità e complementarità e possono essere attuate con intensità variabile, per garantire coerenza con la dimensione ed il contesto aziendale.
Siamo in grado di supportare il Cliente nella progettazione di tutta la strumentazione necessaria per disegnare e implementare la Governance dei Sistemi Informativi:
- Piano Strategico dei Sistemi Informativi, in coerenza al Piano Strategico Aziendale
- Governance Domains con cui declinare operativamente il modello di Governance
- Reference Model: ovvero il modello di riferimento che definisce la relazione tra domini, livelli di autonomia e le entità organizzative destinatarie del modello di IS Governance
- Service Catalog: catalogo dei servizi IT offerti dai Sistemi Informativi, attraverso il quale perseguire un allineamento continuo alle esigenze funzionali del Business preservando l’economicità aziendale.
- Project Portfolio: strumenti e processi per la gestione del portafoglio dei progetti IT in coerenza ai fabbisogni del business
- IS Governance Bodies, organi di governance, come il Comitato Sistemi informativi, attraverso il quale esercitare il governo dei Sistemi Informativi
- Assetto della Funzione: configurazione e organizzazione della funzione Sistemi Informativi
- Misure monetarie e non per la valutazione degli effetti della governance, dei sistemi informativi e del loro impatto sui costi e sul valore aziendale.
Per ciascuno degli interventi attuabili, mettiamo a disposizione una suite di strumenti operativi che, opportunamente adattate, possono essere fatte proprie dal Cliente ed utilizzate per la manutenzione del proprio modello di IS Governance.