- Lean Production
Applichiamo i principi del Lean Thinking per eliminare gli sprechi, migliorare i flussi e ridurre i tempi ciclo. - Ottimizzazione layout e flussi
Ridisegniamo spazi e percorsi logistici per rendere più snella la movimentazione interna e ridurre i tempi di attraversamento. - Gestione dei materiali
Miglioriamo l’organizzazione dei materiali e la sincronizzazione tra produzione e approvvigionamenti, riducendo stock e ritardi. - Shop Floor Management
Introduciamo strumenti visuali, routine di controllo e sistemi di performance management direttamente in produzione. - Digitalizzazione dei processi produttivi
Accompagnamo l’azienda nel percorso di raccolta di dati in tempo reale e nell’implementazione di tecnologie digitali per aumentare trasparenza, controllo e reattività. - Pianificazione e schedulazione della produzione
Supportiamo la definizione di logiche di pianificazione coerenti con la strategia operativa e le caratteristiche del portafoglio prodotti.
Operational Excellence
I nostri Obiettivi
Per ASSET, Eccellenza Operativa significa guidare il cambiamento nei processi aziendali con l’obiettivo di eliminare le perdite e massimizzare il valore generato per il cliente finale. Riteniamo che questo sia un prerequisito essenziale per costruire una Supply Chain robusta, flessibile e pronta a rispondere con rapidità a variazioni interne o di mercato.
Lavoriamo per aiutare le aziende a:
- Ridurre costi e inefficienze lungo i processi operativi
- Aumentare la reattività e la resilienza di fronte ai cambiamenti
- Migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi erogati
- Snellire i flussi di lavoro, riducendo attività a basso valore aggiunto
- Abilitare il miglior utilizzo di risorse, asset e tecnologie
- Favorire un mindset di miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione
Il nostro approccio
Il nostro approccio alla Operational Excellence non si limita all’applicazione dei principi Lean nella produzione, ma si estende a tutti i processi aziendali, inclusi quelli amministrativi, di servizio e ad alta complessità decisionale.
Cosa ci distingue:
- Applichiamo metodologie snelle e agili a contesti differenti: produzione, acquisti logistica, supply chain e R&D.
- Progettiamo interventi a basso impatto operativo, che non interrompono il business ma si integrano nei processi esistenti.
- Lavoriamo fianco a fianco con i team interni, favorendo il coinvolgimento diretto delle persone e trasferendo competenze per rendere il cambiamento sostenibile nel tempo.
- Usiamo strumenti analitici per misurare i risultati e accelerare i miglioramenti.
- Adottiamo un approccio data-driven e orientato al valore, costruendo insieme ai clienti roadmap personalizzate e concrete.
- Accompagniamo l’azienda nella scelta e nell’introduzione degli strumenti digitali innovativi che più si adattano al contesto e agli obiettivi aziendali.
Le nostre aree di competenza
Produzione
Distribuzione
- Progettazione flussi e layout magazzini
Disegniamo magazzini efficienti, integrando automazione, flussi logici e strumenti digitali per ridurre lead time e costi. - Ottimizzazione trasporti
Analizziamo reti distributive, tratte e frequenze per costruire piani di trasporto sostenibili e performanti. - Ottimizzazione scorte
Applichiamo logiche avanzate di inventory management per bilanciare livello di servizio e capitale immobilizzato. - Replenishment punti vendita/magazzini
Progettiamo processi di riordino automatici e dinamici per migliorare la disponibilità a scaffale e ridurre stock-out.
Gestione della domanda
- Forecasting e demand planning
Valutiamo modelli previsionali avanzati, integrando input commerciali, dati storici e algoritmi statistici. - Customer Service
Riprogettiamo i processi di gestione ordini e post-vendita per aumentare efficienza e qualità del servizio. - Gestione dell’assortimento
Supportiamo la costruzione di assortimenti coerenti con la domanda, ottimizzando varietà e rotazione dei prodotti. - Integrazione e collaborazione con i clienti
Attiviamo logiche collaborative per una migliore visibilità e pianificazione condivisa.
Acquisti
- Revisione processi e organizzazione acquisti
Ridisegniamo i processi di procurement per migliorare tempi, qualità e coerenza delle decisioni d’acquisto. - Integrazione e collaborazione con i fornitori
Favoriamo relazioni strategiche con i fornitori, promuovendo trasparenza, affidabilità e innovazione congiunta. - Digitalizzazione del processo di acquisto
Sviluppiamo soluzioni digitali per automatizzare la gestione degli ordini e migliorare la tracciabilità.
Ricerca e Sviluppo
- Ottimizzazione processi di sviluppo prodotto
Rivediamo le fasi di sviluppo per migliorare gli obiettivi di tempo, qualità e costo dei progetti di introduzione di nuovi prodotti. - Revisione organizzazione per progetti
Introduciamo modelli organizzativi e strumenti agili per aumentare efficienza e accountability nei team R&D. - Riduzione Time To Market
Lavoriamo sulla riduzione dei colli di bottiglia decisionali e operativi per accelerare l’ingresso sul mercato di nuovi prodotti.