Persone
Esperienza al servizio del cambiamento
I professionisti di Asset coniugano gli indirizzi del nostro sistema di Valori con attitudini pratiche applicate allo svolgimento dei mandati: cresciuti negli anni grazie ai numerosissimi progetti, siamo sul Cliente con l’esperienza di implementazione maturata sul campo.
Esperienza, competenza e visione: i nostri consulenti accompagnano le organizzazioni nel cambiamento, creando soluzioni concrete e sostenibili.
- Lecturer presso l’Università Bocconi e la SDA Bocconi School of Management, dove tiene corsi e svolge attività di ricerca. Presso SDA Bocconi è inoltre direttore del corso executive “Fundamentals of Cybersecurity Strategy & Governance”, ed è parte della faculty core del corso di laurea magistrale Cyber Risk Strategy & Governance.
- Laurea triennale in Finanza presso l’Università Bocconi di Milano. Laurea magistrale in Management presso lo stesso ateneo. Dottorato di ricerca in Business Innovation con focus su Cybersecurity Aziendale presso l’Università di San Gallo. È stato visiting student presso la National Taiwan University a Taipei, Taiwan.
- Interessi principali: trasformazione digitale, innovazione digitale, strategia e governance per la cybersecurity, quantificazione del rischio cyber, bitcoin, blockchain e criptovalute, internet-of-things.
- Ha svolto progetti di consulenza in diverse aziende, tra cui Chiesi (healthcare), SEA (trasporti), Wolters Kluwer (servizi software e di informazione).
- Information Systems Governance
- Digital Innovation
- Contratti, valutazioni e perizie
- Cyber Risk Governance
- Competenze linguistiche: italiano, inglese.
- Ha oltre 10 anni di esperienza internazionale in ambito healthcare IT, supportando le aziende nel comprendere l’impatto di tecnologie innovative, come AI, IoT e Cloud sui modelli di business tradizionali.
- Ha conseguito la laurea sia triennale che specialistica in Economia presso l’Università Federico II di Napoli. E’ stata studente erasmus presso l’Università di Gent, in Belgio. Ha completato la propria formazione accademica con un PhD in Economia delle aziende sanitarie presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro.
- Ha proseguito la sua carriera accademica come Research Fellow presso l’Aston Business school di Birmingham e la Bayes Business School in UK, con un focus sulle pratiche di strategic management nella (re)insurance industry e nelle organizzazioni sanitarie. Si è specializzata in metodi di ricerca qualitativa innovativa, come la video- e team-ethnography.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- Professore presso la SDA Bocconi School of Management, dove tiene corsi e svolge attività di ricerca.
- È Category Leader in Operations e Supply Chain Management, docente della faculty MBA e coordinatore di diverse iniziative Open Market e corsi personalizzati.
- Laureato in Ingegneria Gestionale Industriale presso il Politecnico di Milano, è stato studente Erasmus presso l’UPC (Universitat Politècnica de Catalunya).
- Interessi principali: strategia operativa, riprogettazione della rete di Supply Chain, organizzazione e processi di Supply Chain Management (pianificazione della domanda, S&OP, distribuzione, servizio clienti, logistica, gestione dei materiali, approvvigionamento), gestione del flusso e della capacità dei materiali, gestione delle scorte, sistemi informativi e misurazione delle performance.
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Contratti, valutazioni e perizie
- Ha svolto progetti di consulenza in oltre 50 aziende, tra cui: ABB, Aliaxis, AMA, Bausch & Lomb, Brunello Cucinelli, BTicino, Boiron, Candy, Gruppo Cefla, Chiesi Pharma, Gruppo Coesia, Cooperlat, Eurotranciatura, Federal Mogul, Genagricola, GIV, Grundfos, Intercos, Kasanova, Moncler, Piquadro, Roche, Salov, Sammontana, Saras, Sodalis, Syngenta, Terremerse, Unichips, Volvo, Zambon, Zanussi Metallurgica.
- Competenze linguistiche: italiano, inglese, spagnolo.
- Precedenti esperienze lavorative presso Loro Piana e Ursa
- Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
- Ha partecipato a progetti di consulenza in diverse aziende, tra cui Moncler, Brunello Cucinelli, ABB, Kasanova, Sodalis, Foscarini
- I suoi principali interessi riguardano organizzazione e processi di supply chain management, progettazione intralogistica e dei flussi produttivi, sistemi informativi e gestione del cambiamento.
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Competenze linguistiche: Italiano, Inglese
- Precedente esperienza lavorativa presso DHL Supply Chain nel team di Continuous Improvement delle Operations.
- Ha conseguito il Master in Economia e Management dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Supply Chain presso l’Università Bocconi ed è laureato in Scienze Politiche, Economiche e Sociali all’Università Statale di Milano.
- Ha partecipato a progetti di consulenza in diverse aziende, tra cui Brunello Cucinelli, Cimberio, Inpeco, MEI System, Prima Industrie.
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Interessi principali: ottimizzazione dei processi di Supply Chain Management, Lean Management, disegno dei network produttivi e logistici, misurazione delle performance, gestione del cambiamento.
- Competenze linguistiche: Italiano, Inglese
- Lecturer la SDA Bocconi School of Management, dove tiene corsi e svolge attività di ricerca in ambito Artificial Intelligence Strategy e innovazione digitale. Presso SDA Bocconi, è direttore del programma executive “Artificial Intelligence per il Business”.
- Laurea magistrale con lode in Management presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi. Dottorando di ricerca in Business Innovation Management con focus su Artificial Intelligence presso l’Università di St. Gallen (Switzerland).
- Interessi principali: Artificial Intelligence, innovazione digitale.
- Ha svolto progetti di consulenza in ambito innovazione digitale in diverse aziende, tra cui Eni, Samsung, Chiesi e Bending Spoons.
- Information Systems Governance
- Digital Innovation
- Competenze linguistiche: italiano, inglese, spagnolo.
- Lecturer presso l’Università Bocconi e la SDA Bocconi School of Management, dove tiene corsi e svolge attività di ricerca in ambito Fintech e Digital Innovation. Presso SDA Bocconi è inoltre direttore del corso executive “Bitcoin e Criptoassets” ed è direttore del corso di laurea magistrale “Blockchain and Cryptoassets”.
- Laurea magistrale con lode in Economics presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi. Dottorato di ricerca in Business & Economics con focus su Bitcoin presso la Copenhagen Business School.
- Interessi principali: Bitcoin e criptovalute, Fintech, innovazione digitale.
- Ha svolto progetti di consulenza in diverse aziende, tra cui Eni, Samsung, Chiesi, MetalWork, Bending Spoons, Poltrona Frau.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- Competenze linguistiche: italiano, inglese, spagnolo, francese.
- Dopo diverse esperienze professionali nell’area finance di aziende del settore dei servizi, ha iniziato la collaborazione con Asset nel 2010.
- Ha conseguito la laurea triennale in Economia dei Mercati Internazionali e delle Nuove Tecnologie presso l’Università Bocconi di Milano nel 2007.
- Nel 2009 ha ottenuto la laurea magistrale in Economia e Management dell’Innovazione e della Tecnologia, con specializzazione in Information and Systems Management.
- Nel 2012 ha conseguito la certificazione internazionale “Certified Information Systems Auditor (CISA)” rilasciata da ISACA, che attesta le competenze nella gestione, controllo e audit dei sistemi informativi.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- IT Projects Quality Assurance
- Contratti, valutazioni e perizie
- Cyber Risk Governance
- Specializzato in progetti con focus su Assessment e IT Survey dei Sistemi Informativi, Quality Assurance di progetti di implementazione ERP e, più in generale, trasformazione digitale e IT Transformation tra cui: Arcese, ENI, Ariston Thermo Group, Agusta Westland, CEMAT, Fondiaria SAI, D-Mail, Coprob–Italia Zuccheri, COESIA, Mikron Group, SIT, Sammontana, Romaco, BLM Group, Koelliker, SICAD, BIC, BKW, Chiesi Farmaceutici, Intercos, Perar, ACS Dobfar, Prénatal, Poltrona Frau Group, Molteni, Foscarini, SMEG.
- Competenze linguistiche: italiano, inglese, spagnolo.
.
- In Asset dal 2009, è diventato Partner nel 2011.
- Coordina progetti complessi nell’ambito della Governance dei Sistemi Informativi, con focus su: indagini e assessment organizzativi, strutture operative, mappatura delle competenze, definizione dei cataloghi di servizio, gestione end-to-end dei progetti ERP (dalla raccolta dei requisiti di business alla gestione di gare, contrattualistica e Quality Assurance).
- Ha ricoperto il ruolo di Project Manager in numerosi progetti di rilievo, tra cui:
Arcese, HP, ENI, Ariston Thermo Group, Agusta Westland, CEMAT, Fondiaria SAI, D-Mail, Coprob–Italia Zuccheri, COESIA, Mikron Group, SIT, Sammontana, Romaco, Bulgari, BLM Group, Koelliker, SICAD, BIC, BKW, Chiesi Farmaceutici, Intercos, Prénatal, Poltrona Frau Group, SMEG.
- In precedenza ha ricoperto ruoli apicali nel Gruppo Barilla, come Responsabile delle Infrastrutture ICT, Governance e Architetture dei Sistemi Informativi, nonché come CIO di Barilla USA, acquisendo una consolidata esperienza nella gestione di progetti internazionali in ambito IS.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- IT Projects Quality Assurance
- Cyber Risk Governance
- Tra il 2005 e il 2008 è stato CIO di Number1 Logistics Group, dove ha guidato la trasformazione digitale di numerosi processi e l’implementazione di applicazioni chiave a supporto del business, inclusa l’integrazione con clienti corporate.
- Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’università di Bologna, ha completato la propria formazione con corsi in management, metodologie progettuali, sistemi di gestione, team management e coaching.
- Competenze linguistiche: italiano, inglese.
- Ha conseguito la laurea triennale in Economia e Finanza e la laurea magistrale in Politics and Policy Analysis presso l’Università Bocconi di Milano nel 2025
- Ha sostenuto uno stage nel reparto commerciale dell’area Vendite Estere presso F.lli DeCecco di Filippo S.p.A.
- Ha sostenuto uno stage presso il Comune di Milano per l’impostazione degli strumenti di Governance e Monitoraggio del “Piano Aria e Clima” della città
- Ha sostenuto uno stage come Business Analyst nell’area Financial Products per Facile.it S.p.A.
- Ha iniziato la collaborazione con Asset nel 2024, seguendo progetti con focus su Quality Assurance di progetti di implementazione ERP e, più in generale, trasformazione digitale e IT Transformation tra cui: ENI, Sammontana, SICAD, Chiesi Farmaceutici, Foscarini, SMEG, Toyota Financial Services, MP Filtri, Ferrari Group.
- Information Systems Governance
- IT Projects Quality Assurance
- Contratti, valutazioni e perizie
Competenze linguistiche: italiano, inglese.
- Precedenti esperienze:
- Consulente Direzionale, impegnato principalmente in progetti internazionali per grandi imprese dei settori Automotive e Fashion & Luxury.
- Direzione Logistica e Distribuzione in Bally
- Ha conseguito una Laurea Magistrale in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi.
- Ha conseguito una Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Decisionali presso l’Università degli Studi di Milano.
- Principali interessi: innovazione dei processi aziendali, business planning, Operations excellence, ottimizzazione e progettazione intralogistica e delle reti distributive, modelli di controllo delle performance, decision making.
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Contratti, valutazioni e perizie
- Ha svolto progetti di consulenza in numerose aziende, tra cui: Brunello Cucinelli, BTicino, Bulgari, Colussi, Dsquared2, Ford, F.lli Rossetti, GIV, Iveco, Mantero, Molteni Group, Moncler, Nestlè, Piquadro, Prada, Sammontana, Sinv, Versace, Volvo.
- Competenze linguistiche: italiano, inglese.
-
Laurea triennale in Economia Aziendale (2012) e laurea specialistica in Economia e Management – Banche, Finanza e Mercati (2015), entrambe conseguite a pieni voti presso l’Università LIUC Carlo Cattaneo.
-
Precedenti esperienze lavorative in ambito finanziario/assicurativo e supporto all’internazionalizzazione delle PMI (Italy-America Chamber of Commerce Miami).
- Specializzato in progetti con focus su Assessment e IT Transformation, IT Projects Quality Assurance, Contratti, valutazioni e perizie Information System Governance tra cui: ENI, Sammontana, Koelliker, ICS – Istituto di Credito Sportivo, Factorit, Petrolvalves, Perar, ACS Dobfar, AMA, SICAD, Chiesi Farmaceutici, Intercos, Prénatal, Piquadro, Poltrona Frau Group, Bending Spoons, Brunello Cucinelli, SMEG, MP Filtri, Ferrari Group, Foscarini, Toyota FS.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- IT Projects Quality Assurance
- Contratti, valutazioni e perizie
- Cyber Risk Governance
Competenze linguistiche: italiano, inglese.
- Professore presso la SDA Bocconi School of Management, dove insegna nei programmi MBA, Executive e Corporate, e svolge attività di ricerca sui temi dell’Enterprise Resource Planning (ERP).
- Attualmente è Direttore dell’MDA Academy e Coordinatore Scientifico del DEVO Lab.
- Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi, ha completato la propria formazione accademica come Visiting Scholar presso la Carlson School of Management, University of Minnesota (Minneapolis, USA).
- È autore di numerosi libri e pubblicazioni scientifiche su temi legati all’adozione e alla gestione dei sistemi ERP.
- Due aree di competenza rilevanti sono la misurazione dei rendimenti degli investimenti in tecnologie ERP e la consulenza nei processi decisionali del Consiglio di Amministrazione nella gestione e valutazione dei progetti ERP
- Specializzato nella misurazione dei ritorni sugli investimenti in tecnologie ERP e la prospettiva del Consiglio di Amministrazione (BoD) nei processi decisionali legati ai sistemi informativi
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- IT Projects Quality Assurance
- Contratti, valutazioni e perizie
- Cyber Risk Governance
- Ha ricoperto il ruolo di advisor indipendente in oltre 100 progetti di consulenza, principalmente legati all’adozione e all’implementazione di sistemi ERP ed è stato coinvolto in più di 20 procedimenti giudiziari e stragiudiziali come esperto tecnico di parte (CTP) su progetti ERP tra cui: ENI, Sammontana, Merloni, Chiesi, Zambon, Lamberti, Unichips, Scavolini, Roche, Ducati, COPROB – Italia Zuccheri, Alba Leasing, ICS – Istituto di Credito Sportivo, Salov, Prental, Piquadro, Poltrona Frau Group, Gruppo San Donato, Brunello Cucinelli, Bending Spoons, Alpitour, Smeg, Ferrari Group, Alpitour, Foscarini, SMEG
- Competenze linguistiche: italiano, inglese.
Fondatore e Partner della practice Information System Governance e Digital innovation
- Precedenti esperienze: Boston Consulting Group, Ernst & Young e fondatore di una start-up
- Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. Ha partecipato al Programma di Scambio Internazionale presso l’Università Panamericana di Guadalajara, in Messico.
- Oltre all’attività di consulenza, è attivo come formatore e docente a chiamata presso differenti università, business school e agenzie di formazione manageriale.
- Interessi principali: applicazione di metodi quantitativi (modellazione di simulazione dinamica) per lo studio e il miglioramento delle prestazioni della supply chain; miglioramento della sostenibilità ambientale all’interno della supply chain: (ri)progettazione delle reti di produzione e logistica; ottimizzazione dei processi e dell’organizzazione della supply chain; ottimizzazione delle scorte; misurazione delle prestazioni e lo sviluppo di modelli operativi innovativi (economia circolare).
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Sustainability
- Ha svolto progetti con diverse aziende, tra cui A2A, ABB, Artsana, Candy, Gruppo EGM, Fastweb, GlaxoSmithKline, Kasanova, Sammontana e Stevanato Group.
- Competenze linguistiche: Italiano, Inglese, Spagnolo.
- Gianluca Salviotti, in Asset dal 2006, è Partner della Practice Information Systems Governance (ISG) dal 2015.
- In ambito di IT Management, la sua area di competenza principale riguarda il set-up dei modelli di Governo dei Sistemi Informativi, con particolare riferimento alla gestione dei rischi IT, Cyber e di Compliance basati sui framework Cobit, Itil e Nist.
- In ambito di Digital Strategy, si occupa di processi di innovazione digitale, scouting e assessment di nuove soluzioni tecnologiche. Ha lavorato per diversi gruppi italiani e internazionali: Abb, Aduno Gruppe, Alpitour, Arcese, Brunello Cuccinelli, Bulgari, Chiesi, Eni, IBS, Italcementi, Koelliker, Mikron, Perar, Roche, Sicad, Toyota FS, Unichips, Zambon.
- Dal 2004 è parte della core Faculty di SDA Bocconi School of Management, dove è Associate Professor of Practice di Sistemi Informativi e Trasformazione Digitale. È inoltre Responsabile del corso Governance and Strategy for Cyber Risk presso l’Università Bocconi di Milano.
- Da ottobre 2023 è componente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri presso il Dipartimento per l’Editoria e l’Informazione.
- Presso SDA Bocconi, è co-fondatore del laboratorio di ricerca DEVO Lab, che ha negli ultimi 8 anni coinvolto più di 40 organizzazioni attivamente impegnate nel concepire strategie e strumenti per il governo della trasformazione digitale.
- Insegna Digital Transformation e Digital Innovation nei principali programmi di SDA Bocconi: MBA, Executive MBA, MISA, EMMIO, IMB e IEMB (Mumbai).
- Ha diretto programmi di Executive Education open ed ha guidato numerose iniziative di ricerca e programmi di formazione personalizzati per grandi gruppi italiani e internazionali.
- Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Eccellenza nel Coordinamento SDA Bocconi nel 2011 e nel 2012. Nel 2013, è stato premiato per il miglior progetto di innovazione dalla Divisione Ricerche Claudio Demattè. Nel 2014, ha vinto il Google Faculty Research Award per la sua ricerca sulla digitalizzazione delle piccole e medie imprese. Nel 2015 e nel 2016, ha ricevuto il premio per la didattica dall’Istituto Sedin-Bocconi nell’ambito dell’insegnamento curriculare “Informatica per l’Economia”. Nel 2018, ha vinto il Best Paper Award alla conferenza HICSS nella categoria “Move the Field Forward” con un lavoro sulle applicazioni aziendali della tecnologia Blockchain. Nel 2021 e nel 2023 ha ricevuto il premio per l’eccellenza nella didattica innovativa dall’Università Bocconi.
- Information Systems Governance
- IT Transformation
- Digital Innovation
- IT Projects Quality Assurance
- Contratti, valutazioni e perizie
- Cyber Risk Governance
- Ha conseguito una Laurea (2002) e un Dottorato di Ricerca (2014) in Economia Aziendale e Management presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha conseguito la certificazione in Cybersecurity for Managers (2019) e in Digital Business Strategies (2018) presso MIT Sloan School of Management.
- Competenze linguistiche: italiano, inglese, francese.
- Precedente esperienza lavorativa presso Prysmian come buyer all’interno dell’ufficio acquisti italiano del gruppo
- Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. Ha partecipato al Programma di Scambio Internazionale presso l’Università di Stavanger, Norvegia
- Ha partecipato a progetti di consulenza in diverse aziende, tra cui Sorgenia (Energy & Utilities), Salov, Leone Alato, GIV (Food & Beverage), Molteni (Produzione mobili), Borgo Egnazia (Hospitality), Biovac, Stevanato Group (Pharma), Polyphoto (Gaming e fotografia), Eco della Stampa (Media analysis & Intelligence), Nencini Sport (Sport Retail), Moncler, Brunello Cucinelli, Frank Smythson (Luxury & Fashion)
- I suoi principali interessi riguardano l’ottimizzazione dell’organizzazione e dei processi di Supply Chain Management, il (ri)disegno dei network produttivi e logistici con supporto ad eventuale ricerca e selezione di nuovi partner logistici, la gestione del cambiamento e la misurazione delle performance
- Operational Excellence
- Digital Innovation
- Supply Chain Strategy
- Contratti, valutazioni e perizie
- È maestro di Sci di Fondo regolarmente iscritto all’albo dei Maestri di sci della Regione Lombardia ed allenatore federale sci di fondo di secondo livello per la Federazione Italiana Sport Invernali
- Competenze linguistiche: Italiano, Inglese





